Animazione grafica

Progetto VIVA - Tante belle cose! - ALIMENTAZIONE, INTERFERENTI ENDOCRINI, FUMO E TATUAGGI

Nell'ambito dell'Azione FORMAZIONE del progetto VIVA Tante belle cose! un ciclo di incontri per favorire la cultura della prevenzione.

Progetto VIVA - Tante belle cose! - ALIMENTAZIONE, INTERFERENTI ENDOCRINI, FU...

Appuntamento con le "pillole formative" di VIVA, il progetto attento al benessere culturale e psico-fisico della persona e rivolto alle comunità di Cursi, Corigliano D'Otranto e Castrignano De' Greci.

Parte un ciclo di 3 incontri sulla prevenzione organizzato in collaborazione con LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Lecce - Delegazione di Castrignano De' Greci.

Relatori:
Dott.ssa Alice Di Benedetto, biologa nutrizionista

- 6 dicembre, ore 16-19: COME SI LEGGONO LE ETICHETTE?
Durante il primo incontro saranno trasmessi ai partecipanti gli strumenti utili alla lettura delle etichette e dell’elenco degli ingredienti (INCI) di cosmetici e di prodotti per l'igiene personale

- 16 dicembre, ore 16-19: SMETTE DI FUMARE/SOS PELLE
Durante il secondo incontro si discuterà dei pericoli del fumo e delle metodologie di disassuefazione. Si parlerà anche delle buone abitudini e norme di protezione per la salute della pelle.

- 21 dicembre, ore 16-19: CIBO, COSA E COME
Durante il terzo incontro saranno trasmessi ai partecipanti gli strumenti utili a evitare gli errori comuni inerenti acquisto, conservazione, trasformazione e consumo dei cibi.

📅 QUANDO: 9, 16 e 21 dicembre 2022, dalle ore 16:00 alle 19:00

📍 DOVE: presso Castello De' Gualtieris di Castrignano De' Greci.

✅ Ingresso gratuito. Fino ad esaurimento posti.
INFO >> 3278773894

 

____________________

***“VIVA - Tante belle cose!” è un progetto di Ass. Ecomuseo della Pietra Leccese in partenariato con Ass. 34esimo Fuso, Coop. CoolClub, Gruppo Fratres Cursi ODV, Lega Tumori LILT Lecce, Comune di Cursi, Comune di Castrignano dei Greci, Comune di Corigliano d'Otranto, e finanziato dal Bando Volontariato 2019 di Fondazione CON IL SUD.

  • Data: 09.12.22 (h. 16.00) - 09.12.22 (h. 19.00) | 16.12.22 (h. 16.00) - 16.12.22 (h. 19.00) | 21.12.22 (h. 16.00) - 21.12.22 (h. 19.00)

  • Immagini dell'evento

    Documenti e link

    Opzioni di stampa:

    Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

    Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
    • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
    • 2 - IN DISACCORDO
    • 3 - POCO D'ACCORDO
    • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
    • 5 - D'ACCORDO
    • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

    Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

    Notizie

    AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI ...

    AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI

    Tutte le notizie
    Martedì, 03 Ottobre 2023
    Si avvisa la cittadinanza che, essendo cambiato sul territorio il gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti, per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti ci si potrà rivolgere al seguente numero verde: 800801020 (Monteco s.p.a.)
    SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA ALLOGGI DI E...

    SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA “GRADUATORIA DEFINITIVA” ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

    Tutte le notizie
    Mercoledì, 27 Settembre 2023
    In data 4 ottobre 2023 alle ore 9:00, nella Sala consiliare del Comune di Cursi.
    DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FA...

    DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’AMBITO TERRITORIALE N.12 AQP SPA.

    Avvisi in bacheca
    Lunedì, 25 Settembre 2023
    Dal 19/10/2023 al 26/10/2023, dalle ore 5.00 alle ore 13.00, disinfestazione della rete fognaria dell’intero abitato.
    Refezione e trasporto scolastico 2023/2024

    Refezione e trasporto scolastico 2023/2024

    Scuola e Università
    Lunedì, 25 Settembre 2023
    Inizio del servizio di refezione e trasporto scolastico 2023/2024 dal 02/10/2023.

    Vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Vedi tutto »

    Guida ai servizi

    Vedi tutto »

    Eventi

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Gallerie fotografiche

    Piazza
    Campane
    Campanile
    Cattedrale
    Cave
    Orologio

    Vedi tutto »

    Da visitare

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su