Animazione grafica

Festival di Architettura "STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEAN QUARRIES" - GIORNATA 18.04.2023

Martedì 18 aprile 2023 a Cursi un incontro pubblico per costruire la Mappa di Comunità delle Cave

Festival di Architettura STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEA...

IL FESTIVAL DI ARCHITETTURA "STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEAN QUARRIES" - Quarta giornata

Programma di MARTEDì 18.04.2023:

  • INCONTRO PUBBLICO "COSTRUIRE LA MAPPA DI COMUNITÀ DELLE CAVE" a cura di Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi Ecomuseo della Pietra Leccese, ore 17:00 presso il Palazzo De Donno di Cursi.

 - La MAPPA DI COMUNITA' è un processo culturale e al tempo stesso uno strumento con cui gli abitanti di un determinato luogo hanno la possibilità di rappresentare il patrimonio, il paesaggio, i saperi in cui si riconoscono e che desiderano trasmettere alle nuove generazioni. Evidenzia il modo con cui la comunità locale vede, percepisce, attribuisce valore al proprio territorio, alle sue memorie, alle sue trasformazioni, alla sua realtà attuale e a come vorrebbe che fosse in futuro. E' materiale preliminare per la costruzione di un "archivio permanente", e sempre aggiornabile, delle persone e dei luoghi di un territorio finalizzato a non disperdere conoscenze e saggezze di una comunità. Consiste in una rappresentazione cartografica o in un qualsiasi altro prodotto od elaborato in cui la comunità si può identificare. -
La Mappa di Comunità è uno degli elementi fondamentali per la costruzione di un Ecomuseo. Dal 2018 anche Cursi ne ha una, che viene implementata nel tempo attraverso diverse progettualità.
Nell'ambito del Festival di Architettura parte un particolare percorso di ascolto delle concittadine che vada ad arricchire la "mappa di comunità" dell'Ecomuseo di Cursi attraverso le storie delle donne cursiate e il loro contributo allo sviluppo della filiera estrattiva, ma non solo.
Le donne del territorio saranno chiamate a partecipare ad incontri informali in cui una serie di attività ad hoc le porterà a ragionare insieme sull’importanza della conservazione di un patrimonio, sulle memorie e i valori legati ai luoghi vissuti, sulle peculiarità del proprio territorio e sulla percezione che si ha di esso, sempre con uno sguardo rivolto al futuro. Il percorso di costruzione di una mappa sarà coordinato da una facilitatrice e un’attrice esperta di teatro sociale.
A tale scopo si intende avviare un percorso partecipato distribuito in 5 appuntamenti, di cui il primo oggi, destinati a target diversificati con i quali si creeranno le trame per un racconto corale da mettere in scena.
Tale mappa sarà illustrata da una giovane creativa e presentata al pubblico nel mese di giugno 2023 con uno spettacolo teatrale di restituzione finale.

Non manchiamo!

Programma sempre aggiornato sulla pagina Facebook: @Stonelandfest

Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: www.stonelandfest.it 

_____________________
***Il Progetto Festival di Architettura "STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEAN QUARRIES" è vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico esteso.

Il Festival si svolgerà dal 15 al 30 aprile 2023 nei Comuni di Cursi, Trani, Apricena, con il coinvolgimento di Canosa di Puglia e Parabita.

L’idea progettuale proposta dall'Associazione Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi insieme al Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, al Politecnico di Bari, ai Comuni di Apricena, Cursi e Trani e un partenariato che vede coinvolti, tra gli altri, ordini professionali, università, associazioni e imprese e istituzioni universitarie straniere si propone di promuovere una riflessione profonda e articolata sui caratteri identitari e sulle chance di valorizzazione dei territori delle cave di pietra pugliesi.

Immagini dell'evento

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI ...

AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI

Tutte le notizie
Martedì, 03 Ottobre 2023
Si avvisa la cittadinanza che, essendo cambiato sul territorio il gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti, per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti ci si potrà rivolgere al seguente numero verde: 800801020 (Monteco s.p.a.)
SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA ALLOGGI DI E...

SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA “GRADUATORIA DEFINITIVA” ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Tutte le notizie
Mercoledì, 27 Settembre 2023
In data 4 ottobre 2023 alle ore 9:00, nella Sala consiliare del Comune di Cursi.
DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FA...

DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’AMBITO TERRITORIALE N.12 AQP SPA.

Avvisi in bacheca
Lunedì, 25 Settembre 2023
Dal 19/10/2023 al 26/10/2023, dalle ore 5.00 alle ore 13.00, disinfestazione della rete fognaria dell’intero abitato.
Refezione e trasporto scolastico 2023/2024

Refezione e trasporto scolastico 2023/2024

Scuola e Università
Lunedì, 25 Settembre 2023
Inizio del servizio di refezione e trasporto scolastico 2023/2024 dal 02/10/2023.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Guida ai servizi

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Video

Vedi tutto »

Gallerie fotografiche

Piazza
Campane
Campanile
Cattedrale
Cave
Orologio

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su