Pug Cursi
- Categoria: Istituzionali
- Data di ultima modifica: 08.10.20

Con l'entrata in vigore della Legge Regionale n. 20 del 27/7/2001, recante le "Norme Generali di governo ed uso del territorio", la Regione Puglia, in attuazione dei principi generali dell'ordinamento italiano e comunitario, regola e controlla gli assetti, le trasformazioni e gli usi del territorio.
Il PUG è lo strumento di disciplina urbanistica a livello comunale, elaborato dall'amministrazione con l'aiuto concreto e fondamentale della cittadinanza, articolato in previsioni strutturali e previsioni programmatiche.
Le previsioni strutturali identificano le linee fondamentali dell'assetto dell'intero territorio comunale e determinano le direttrici di sviluppo degli insediamenti nel territorio comunale.
Le previsioni programmatiche definiscono, le localizzazioni delle aree da ricomprendere nei Piani Urbanistici Esecutivi (Pue) stabilendo quali siano le trasformazioni fisiche e funzionali ammissibili; inoltre disciplinano le trasformazioni fisiche e funzionali consentite nelle aree non sottoposte alla previa redazione di PUE.
Quindi il futuro del nostro comune e del suo territorio dipende anche da come vogliamo "ridisegnarlo" in maniera funzionale ed organica. Per fare ciò è importante la collaborazione di tutti. Per la prima volta, un'amministrazione comunale si confronta sulla stesso tavolo tecnico con i suoi cittadini ascoltando e prendendo in considerazione ciò che essi hanno dadire.
Partecipa al Pug è uno strumento di partecipazione democratica a disposizione dei cittadini, un posto dovee le attese e i desideri di sviluppo di un territorio si incontrano con le idee e le strategie politico/tecniche dell'Amministrazione Comunale.
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.