Animazione grafica

Festival di Architettura "STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEAN QUARRIES" - GIORNATA 19.04.2023

Mercoledì 19 aprile 2023 la prima assoluta del cortometraggio "Il paese degli imaginai"

Festival di Architettura STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEA...

IL FESTIVAL DI ARCHITETTURA "STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEAN QUARRIES" - Quinta giornata

Programma di MERCOLEDì 19.04.2023:

  • Il Festival fa una tappa al Castello di Corigliano D'Otranto, alle ore 18:00, con una PRIMA ASSOLUTA DEL CORTOMETRAGGIO PARTECIPATO "IL PAESE DEGLI IMAGINAI" a cura di Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi nell'ambito del progetto VIVA! Tante belle cose!

In seguito al laboratorio di cinema IMAGINAI curato dalla regista Claudia Mollese nei mesi scorsi, ogni partecipante ha apportato al progetto un tassello di storia, vissuta, inventata, sognata e attraverso la condivisione del linguaggio del cinema, lo sviluppo di un soggetto, l’utilizzo di una telecamera e l’esperienza del set, si è giunti all'obiettivo finale con la realizzazione del cortometraggio, una mitologia fantastica di quello che è il paese degli imaginai!
Al termine della proiezione è previsto un aperitivo presso “Nuvole”, il bar del Castello.
VIVA - Tante belle cose è un progetto di Ass. Ecomuseo della Pietra Leccese in partenariato con 34esimo Fuso, CoolClub.it, Gruppo Fratres Cursi ODV, Lega Tumori LILTLecce, Comune Castrignano dei Greci, Comune di Corigliano d'Otranto, Comune di Cursi e finanziato dal bando “Volontariato 2019” di Fondazione CON IL SUD.

Non manchiamo!

Programma sempre aggiornato sulla pagina Facebook: @Stonelandfest

Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: www.stonelandfest.it 

_____________________
***Il Progetto Festival di Architettura "STONE LANDSCAPES. NEW STORIES FOR MEDITERRANEAN QUARRIES" è vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico esteso.

Il Festival si svolgerà dal 15 al 30 aprile 2023 nei Comuni di Cursi, Trani, Apricena, con il coinvolgimento di Canosa di Puglia e Parabita.

L’idea progettuale proposta dall'Associazione Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi insieme al Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, al Politecnico di Bari, ai Comuni di Apricena, Cursi e Trani e un partenariato che vede coinvolti, tra gli altri, ordini professionali, università, associazioni e imprese e istituzioni universitarie straniere si propone di promuovere una riflessione profonda e articolata sui caratteri identitari e sulle chance di valorizzazione dei territori delle cave di pietra pugliesi.

Immagini dell'evento

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

SOSPENSIONE FORNITURA IDRICA IN VIA PASCOLI - TRATTO COMPRESO TRA VIA MAZZINI...

SOSPENSIONE FORNITURA IDRICA IN VIA PASCOLI - TRATTO COMPRESO TRA VIA MAZZINI E VIA MANZONI

Tutte le notizie
Martedì, 28 Novembre 2023
SI SEGNALA CHE IN DATA 04.12.2023 A PARTIRE DALLE ORE 08:00 CON RIPRISTINO ALLE ORE 12:00 ACQUEDOTTO PUGLIESE SOSPENDERA' LA FORNITURA DEL SERVIZIO IDRICO SU VIA PASCOLI NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA MAZZINI E VIA MANZONI
AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI ...

AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI

Tutte le notizie
Martedì, 03 Ottobre 2023
Si avvisa la cittadinanza che, essendo cambiato sul territorio il gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti, per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti ci si potrà rivolgere al seguente numero verde: 800801020 (Monteco s.p.a.)
SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA ALLOGGI DI E...

SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA “GRADUATORIA DEFINITIVA” ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Tutte le notizie
Mercoledì, 27 Settembre 2023
In data 4 ottobre 2023 alle ore 9:00, nella Sala consiliare del Comune di Cursi.
DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FA...

DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’AMBITO TERRITORIALE N.12 AQP SPA.

Avvisi in bacheca
Lunedì, 25 Settembre 2023
Dal 19/10/2023 al 26/10/2023, dalle ore 5.00 alle ore 13.00, disinfestazione della rete fognaria dell’intero abitato.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Guida ai servizi

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Video

Vedi tutto »

Gallerie fotografiche

Piazza
Campane
Campanile
Cattedrale
Cave
Orologio

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su