Animazione grafica

LE PITRUSE - Progetto VIVA Tante belle cose!

Spettacolo-evento di restituzione del laboratorio di teatro di comunità.

LE PITRUSE - Progetto VIVA Tante belle cose!

"LE PITRUSE"

Spettacolo teatrale nell’ambito del progetto “VIVA – Tante belle cose!”, scritto e interpretato da un gruppo di cittadini di Cursi, con la direzione artistica e la partecipazione dell’attrice ALESSANDRA DE LUCA.

SABATO 19 AGOSTO 2023
ORE 21:00
Piazza Pio XII, CURSI

Le pitruse è una raccolta di storie sulla pietra narrate da chi, in un modo o nell’altro, in maniera diretta o indiretta, con questa materia nella sua vita è venuto a contatto.

È una creazione condivisa fatta da un gruppo di persone: Romeo, Gigi, Anna, Salvatore, Ada, Samuele, Roberto, Nicola, Adriano, Luigi, Gilda, Fernando partecipano al laboratorio di teatro del progetto Viva e a loro, cittadini di Cursi e dei paesi limitrofi, paesi che compongono il bacino estrattivo della pietra leccese, è stato chiesto di raccontare una storia, un aneddoto, un’avventura, un’esperienza che li legasse alla pietra o semplicemente di descriverne le sue caratteristiche e le modalità di lavorazione e trasporto. Ogni storia è stata scelta, scritta e narrata da ognuno dei partecipanti, utilizzando ciascuno il proprio linguaggio ed è divenuta materia teatrale. Le Pitruse è una raccolta di appunti di viaggio che non aspira alla compiutezza di una drammaturgia teatrale convenzionale, ma piuttosto a un’esposizione cruda e a una giustapposizione di momenti di un processo incompiuto ma vivo, come deve esserlo ogni processo autenticamente creativo. Un percorso che attraversa più ambiti connessi alla pietra leccese e ai suoi luoghi. Le pitruse è anche un luogo di campagne antiche di Cursi che di questa pietra si sostanzia e da questa prende il nome; è, infine, il tentativo di dare voce a questa pietra e alla sua gente.

Con i testi, i racconti, i corpi e le voci di: Romeo Treglia, Gigi Chilla, Anna Cotardo, Gilda Grande, Fernando Melcore, Salvatore Bisanti, Ada Palma, Adriano Santoro, Nicola Dimola, Samuel e Roberto Giurgola. Consulenza scientifica: Ing. Luigi Marrocco.

Non manchiamo!

------------
VIVA - Tante belle cose è un progetto di Ass. Ecomuseo della Pietra Leccese in partenariato con Ass. 34esimo Fuso • soc. coop. CoolClub • Gruppo Fratres Cursi ODV • Lega Tumori LILTLecce • Comune di Cursi • Comune di Castrignano dei Greci • Comune di Corigliano d'Otranto e finanziato dal bando “Volontariato 2019” di Fondazione CON IL SUD.

Consulta QUI il calendario completo degli appuntamenti estivi "E CUR...SI MUOVE!" 2023 --> https://www.comune.cursi.le.it/vivere-il-comune/attivita/notizie/item/e-cur-si-muove-estate-2023

Immagini dell'evento

Mappa

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA ALLOGGI DI E...

SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA “GRADUATORIA DEFINITIVA” ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Tutte le notizie
Mercoledì, 27 Settembre 2023
In data 4 ottobre 2023 alle ore 9:00, nella Sala consiliare del Comune di Cursi.
DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FA...

DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’AMBITO TERRITORIALE N.12 AQP SPA.

Avvisi in bacheca
Lunedì, 25 Settembre 2023
Dal 19/10/2023 al 26/10/2023, dalle ore 5.00 alle ore 13.00, disinfestazione della rete fognaria dell’intero abitato.
Refezione e trasporto scolastico 2023/2024

Refezione e trasporto scolastico 2023/2024

Scuola e Università
Lunedì, 25 Settembre 2023
Inizio del servizio di refezione e trasporto scolastico 2023/2024 dal 02/10/2023.
Avviso iscrizione Micronido Anno Didattico 2023-2024

Avviso iscrizione Micronido Anno Didattico 2023-2024

Tutte le notizie
Mercoledì, 13 Settembre 2023
Si rende noto che sono riaperte le iscrizioni al Servizio Micro Nido Comunale per l’anno educativo 2023-24, con servizi didattici e ausiliari affidati alla professionalità delle educatrici della Coop. Magnolia. La disponibilità residua è di n. 11 posti (3 per la sezione semi-divezzi e 8 per la sezione divezzi). In allegato l'Avviso pubblico completo. 

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Guida ai servizi

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Video

Vedi tutto »

Gallerie fotografiche

Piazza
Campane
Campanile
Cattedrale
Cave
Orologio

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su