Animazione grafica

"MANI D'ARGILLA" - Programma estate 2022 "E CUR...SI MUOVE!"

Spettacolo teatrale di coop. 29nove.

MANI D'ARGILLA - Programma estate 2022 E CUR...SI MUOVE!

"MANI D'ARGILLA"

Spettacolo teatrale: commedia per tutte le età
scritto da Mauro Scarpa
Con Gabriele Polimeno e Mary Negro
Produzione Ventinovenove impresa sociale e Flli Colì srl.

SABATO 20 Agosto 2022 alle ORE 21:00
in Piazza Pio XII - Cursi

Sinossi.
Non è mica facile, spiegare che cosa significa avere un sogno e svegliarsi presto tutte le mattine per realizzarlo. Come raccontare il potere delle mani, ma solo quando sono collegate con le idee, col cuore, con tutto ciò che sei?
Questo spettacolo parla della terra, perché parte tutto da lì. La storia inizia con l’uomo che raccoglie, ringrazia e trasforma. Mani d’argilla è il titolo che riassume un concetto quasi banale: sporcati, sogna e crea.
Tutto qui, o quasi.
C’è il lavoro, ci sono i luoghi che sanno di ricordo e di futuro, ci sono i maestri, pochi, che sanno insegnare agli altri l’onestà della fatica. Non si fanno vasi, statue, piatti. Si cerca e si trova l’idea giusta, la forma elegante, si immagina di essere piccoli dei, capaci di ricreare un mondo a misura di bellezza.
Mani d’argilla è la storia di un apprendista che ha molto da imparare, come tutti noi. Il suo è un percorso che comprende le tecniche, il rispetto dei tempi e dei materiali e quel sano coraggio di metterci dentro le proprie idee. Solo alla fine, il talento si trasforma in opera d’arte. Prima è solo una promessa, e le promesse sono feroci se non vengono mantenute.
Lo spettacolo è allegro, comico e poi romantico, perché a parlare di mani si smuovono i ricordi: della nonna che faceva la pasta, del pittore che sapeva mettere in un quadro tutto il sale di una lacrima, di un operaio che stringe col pugno la tovaglia perché certi lavori stancano e non saziano mai.
Mani d’argilla è un inno al lavoro fatto bene, con tutte le parti del corpo pronte a trasformare il crudo del mondo in un oggetto vivo: per chi lo fa, per chi lo sceglie.

Ingresso gratuito.
Vi aspettiamo!

L'evento è a cura dello sportello turistico comunale Info Point Cursi, di Ass. 34°Fuso e del Comune di Cursi.

Consulta QUI il calendario completo degli appuntamenti estivi "E CUR...SI MUOVE!" 2022 --> https://www.comune.cursi.le.it/vivere-il-comune/attivita/notizie/item/e-cur-si-muove-2

Immagini dell'evento

Mappa

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

RACCOLTA UMIDO NEL PERIODO ESTIVO

RACCOLTA UMIDO NEL PERIODO ESTIVO

Tutte le notizie
Martedì, 06 Giugno 2023
Da giugno e sino a fine settembre 2023 previsto un servizio di raccolta straordinario della frazione organica anche nella giornata di MERCOLEDI'.

TARI anno 2023

Tasse e Tributi
Lunedì, 05 Giugno 2023
AVVISO DI PAGAMENTO TASSA RIFIUTI (TARI) 2023

I.M.U. anno 2023

Tasse e Tributi
Sabato, 03 Giugno 2023
Scadenza versamento dell'acconto I.M.U. il 16/06/2023

RACCOLTA FIRME PER PROPOSTE DI REFERENDUM ABROGATIVO

Tutte le notizie
Mercoledì, 31 Maggio 2023
È possibile aderire alla raccolta firme per le seguenti proposte di referendum abrogativo: 1. abroogazione art. 1 del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185  2.  abrogazione art. 1  comma 13, decreto legislativo n. 502/1992

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Guida ai servizi

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Video

Vedi tutto »

Gallerie fotografiche

Piazza
Campane
Campanile
Cattedrale
Cave
Orologio

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su