Animazione grafica

"RACCONTA DEL TUO VILLAGGIO E RACCONTERAI IL MONDO" - Progetto VIVA Tante belle cose!

Evento di restituzione dei laboratori di sceneggiatura per il cinema e di teatro di comunità.

RACCONTA DEL TUO VILLAGGIO E RACCONTERAI IL MONDO - Progetto VIVA...

"RACCONTA DEL TUO VILLAGGIO E RACCONTERAI IL MONDO"

Un doppio evento ci aspetta SABATO 3 SETTEMBRE 2022 insieme a tutti coloro che nei mesi scorsi sono stati impegnati in attività di co-progettazione teatrale e cinematografica nell'ambito del progetto "VIVA - Tante belle cose!":

🔸"IL PAESE DEGLI IMAGINAI" video-proiezione: alle ORE 20:00 nel FRANTOIO IPOGEO di Palazzo De Donno (Piazza Pio XII), i e le partecipanti al laboratorio di cinema "IMAGINAI" a cura della regista Claudia Mollese, condivideranno pubblicamente il lavoro fatto sulla prima fase esplorativa del progetto.
🎬 Il laboratorio di cinema ha preso avvio da riflessioni sparse di ognuno/a. Ogni partecipante ha apportato al progetto un tassello di storia, vissuta, inventata, sognata e attraverso la condivisione del linguaggio del cinema, lo sviluppo di un soggetto, l’utilizzo di una telecamera e l’esperienza del set raggiungeremo l'obiettivo finale che è quello di realizzare un corto-metraggio, una mitologia fantastica di quello che è il paese degli imaginai!

🔸"LA GIOIA AI GIORNI" spettacolo teatrale: ORE 21:00 ci sposteremo in Piazza Pio XII per la restituzione del laboratorio teatrale "LA GIOIA AI GIORNI" condotto dall'attrice Alessandra De Luca.
🎭 Ogni storia è stata scelta, scritta e narrata da ogni partecipante al laboratorio, con il proprio linguaggio. Ci siamo occupati di affetti, più che di concetti, abbiamo fatto la formazione dal basso, più che l’alta formazione, relazionandoci con gli istinti, con il ridere, con il piangere, con le passioni, con il gioco. Non uno spettacolo ma un percorso che attraversa più ambiti connessi sia al teatro sia alla società, per la dimensione ludica e comunitaria con cui sono stati affrontati.
Hanno preso parte i concittadini Luigi Chilla, Anna Cotardo, Nino De Luca, Franco Melcore, Ada Palma, Paolo Palma, Romeo Treglia, Roberto D'Autilia, Salvatore Bisanti.

Non manchiamo!

------------
VIVA - Tante belle cose è un progetto di Ass. Ecomuseo della Pietra Leccese in partenariato con Ass. 34esimo Fuso • soc. coop. CoolClub • Gruppo Fratres Cursi ODVLega Tumori LILTLecceComune di CursiComune di Castrignano dei GreciComune di Corigliano d'Otranto e finanziato dal bando “Volontariato 2019” di Fondazione CON IL SUD.

Immagini dell'evento

Mappa

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

RACCOLTA UMIDO NEL PERIODO ESTIVO

RACCOLTA UMIDO NEL PERIODO ESTIVO

Tutte le notizie
Martedì, 06 Giugno 2023
Da giugno e sino a fine settembre 2023 previsto un servizio di raccolta straordinario della frazione organica anche nella giornata di MERCOLEDI'.

TARI anno 2023

Tasse e Tributi
Lunedì, 05 Giugno 2023
AVVISO DI PAGAMENTO TASSA RIFIUTI (TARI) 2023

I.M.U. anno 2023

Tasse e Tributi
Sabato, 03 Giugno 2023
Scadenza versamento dell'acconto I.M.U. il 16/06/2023

RACCOLTA FIRME PER PROPOSTE DI REFERENDUM ABROGATIVO

Tutte le notizie
Mercoledì, 31 Maggio 2023
È possibile aderire alla raccolta firme per le seguenti proposte di referendum abrogativo: 1. abroogazione art. 1 del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185  2.  abrogazione art. 1  comma 13, decreto legislativo n. 502/1992

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Guida ai servizi

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Video

Vedi tutto »

Gallerie fotografiche

Piazza
Campane
Campanile
Cattedrale
Cave
Orologio

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su