Animazione grafica

Progetto VIVA Tante belle cose! - "L'ARTE TE LU TATA" laboratorio di lavorazione della pietra leccese

Nell'ambito dell'Azione OFFICINA DEI SAPERI del progetto VIVA Tante belle cose! un laboratorio di scalpellino

Progetto VIVA Tante belle cose! - L'ARTE TE LU TATA laboratorio d...

Proseguono le attività gratuite inserite nel calendario del progetto "VIVA! Tante belle cose", il programma di attività destinato ad over 50 (e non solo!) di Cursi, Castrignano dei Greci e Corigliano d’Otranto, che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti.

TEMA: L'ARTE TE LU TATA - laboratorio di lavorazione della pietra leccese.

Sono previsti quattro incontri nel mese di dicembre che si svolgeranno presso Palazzo De Donno a Cursi, durante i quali l'artista Serafino Bottoni, scalpellino, trasmetterà ai partecipanti conoscenze e tecniche di questa nobile arte.

BIO DELL'ARTISTA
Serafino Bottoni nasce a Bassano Romano in un piccolo centro a nord di Roma ma particolarmente ricco di storia.
I primi stimoli artistici risalgono all'infanzia quando si introduceva di nascosto nel palazzo Odescalchi a prendere spunti dai moltissimi affreschi di Taddeo e Federico Zuccari e del Vignola che decorano le pareti e i soffitti delle moltissime stanze.
La prima opera dell'artista risale a quando aveva circa otto anni, dipinta su una tavoletta di legno che rappresentava la laguna di Venezia ma con la particolarità di essere stata colorata con i lucidi delle scarpe che era riuscito a procurarsi.
Fu un vero shock per i genitori che il giorno stesso fecero un grandissimo regalo al piccolo artista acquistandogli una cassetta di legno completa di colori, pennelli, tavolozza ed un cavalletto da campagna!
Da allora, seguito anche da un maestro d'arte locale, non ha mai smesso di migliorarsi fino a completarsi come ARTISTA, scolpendo, piccoli e medi pezzi lavorando il vetro, la pietra ma soprattutto dipingendo, coltivando collettive e mostre personali.

📅 QUANDO: Sabato 3, 10 e 17 dicembre 2022, dalle ore 9:30 alle 12:30; Domenica 11 dicembre 2022, dalle ore 16:00 alle 19:00

📍 DOVE: presso Frantoio Ipogeo di Palazzo De Donno a CURSI

✅ Partecipazione gratuita.

Tutte le attività si terranno nel rispetto delle disposizioni normative per il contrasto al contagio da Covid19.

Per informazioni, supporto per raggiungere il luogo dell'evento, e prenotazioni contattare il numero unico di prenotazione 3278773894.

Per aggiornamenti costanti si invita pertanto a seguire i canali informativi di progetto:

Facebook https://www.facebook.com/vivailprogetto ,
Instagram @vivailprogetto ,
gruppo Whatsapp https://chat.whatsapp.com/LYbUSdfwBn3FRwGOwxSmO0

------------

***“VIVA - Tante belle cose!” è un progetto di Ass. Ecomuseo della Pietra Leccese in partenariato con Ass. 34esimo Fuso, Coop. CoolClub, Gruppo Fratres Cursi ODV, Lega Tumori LILT Lecce, Comune di Cursi, Comune di Castrignano dei Greci, Comune di Corigliano d'Otranto, e finanziato dal Bando Volontariato 2019 di Fondazione CON IL SUD.

  • Data: 03.12.22 (h. 09.30) - 03.12.22 (h. 12.30) | 10.12.22 (h. 09.30) - 10.12.22 (h. 12.30) | 11.12.22 (h. 16.00) - 11.12.22 (h. 19.00) | 17.12.22 (h. 09.30) - 17.12.22 (h. 12.30)
  • Indirizzo:
  • Parole chiave: 34esimo Fuso, Comune di Cursi, coop CoolClub, cultura Cursi, Ecomuseo della Pietra Leccese, Ecomuseo della Pietra Leccese e delle Cave, Fondazione CON IL SUD, Fratres Cursi, laboratorio di scalpellino, LILT Lecce, Progetto VIVA tante belle cose, VIVA il progetto

  • Immagini dell'evento

    Mappa

    Documenti e link

    Opzioni di stampa:

    Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

    Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
    • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
    • 2 - IN DISACCORDO
    • 3 - POCO D'ACCORDO
    • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
    • 5 - D'ACCORDO
    • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

    Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

    Notizie

    SOSPENSIONE FORNITURA IDRICA IN VIA PASCOLI - TRATTO COMPRESO TRA VIA MAZZINI...

    SOSPENSIONE FORNITURA IDRICA IN VIA PASCOLI - TRATTO COMPRESO TRA VIA MAZZINI E VIA MANZONI

    Tutte le notizie
    Martedì, 28 Novembre 2023
    SI SEGNALA CHE IN DATA 04.12.2023 A PARTIRE DALLE ORE 08:00 CON RIPRISTINO ALLE ORE 12:00 ACQUEDOTTO PUGLIESE SOSPENDERA' LA FORNITURA DEL SERVIZIO IDRICO SU VIA PASCOLI NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA MAZZINI E VIA MANZONI
    AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI ...

    AVVISO ALLA CITTADINANZA: CAMBIO RECAPITO TELEFONICO PER SMALTIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI

    Tutte le notizie
    Martedì, 03 Ottobre 2023
    Si avvisa la cittadinanza che, essendo cambiato sul territorio il gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti, per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti ci si potrà rivolgere al seguente numero verde: 800801020 (Monteco s.p.a.)
    SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA GRADUATORIA DEFINITIVA ALLOGGI DI E...

    SORTEGGIO PER LA COLLOCAZIONE NELLA “GRADUATORIA DEFINITIVA” ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

    Tutte le notizie
    Mercoledì, 27 Settembre 2023
    In data 4 ottobre 2023 alle ore 9:00, nella Sala consiliare del Comune di Cursi.
    DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FA...

    DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’AMBITO TERRITORIALE N.12 AQP SPA.

    Avvisi in bacheca
    Lunedì, 25 Settembre 2023
    Dal 19/10/2023 al 26/10/2023, dalle ore 5.00 alle ore 13.00, disinfestazione della rete fognaria dell’intero abitato.

    Vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Vedi tutto »

    Guida ai servizi

    Vedi tutto »

    Eventi

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Gallerie fotografiche

    Piazza
    Campane
    Campanile
    Cattedrale
    Cave
    Orologio

    Vedi tutto »

    Da visitare

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su